TI PROTEGGIAMO DA SUBITO DAGLI SCHERMI
CONSIGLI PRATICI PER I GENITORI Volantino realizzato dall’Associazione logopedisti della svizzera italiana (ALOSI) e dalla Federazione svizzera delle levatrici
Presso il Centro Oto-logopedico Sant’Eugenio esistono diversi interventi specializzati di seguito illustrati. La peculiarità del Centro è però quella che gli stessi vanno a fondersi in un’azione continuativa che si esprime nel progetto pedagogico personalizzato che vuole considerare l’allievo nella sua globalità e nei suoi contesti sociali e d’apprendimento.
Allo sviluppo del linguaggio concorrono molteplici fattori biologici e socio cognitivi, frutto di continue interazioni dell’individuo con l’ambiente, il linguaggio chiede pertanto di essere letto in termini multidimensionali. Diverse figure professionali concorrono, dando manforte al “lavoro” del bambino e della sua famiglia, a dare qualità all’intervento in un’ottica interprofessionale.
Terapiste, audioprotesista, docenti di sostegno e psicologa del Centro partecipano alla costruzione del Progetto Pedagogico Personalizzato in stretta collaborazione con docenti, famiglia e le altre figure che assistono il bambino nello sviluppo del linguaggio. Questo modello permette la piena integrazione e coesione tra didattica, terapie e supporto psicopedagogico.
CONSIGLI PRATICI PER I GENITORI Volantino realizzato dall’Associazione logopedisti della svizzera italiana (ALOSI) e dalla Federazione svizzera delle levatrici
Flyer realizzato dall’Associazione Romanda dei Logopedisti Diplomati (ARLD)
08.30 – 11.45
13.30 – 16.00
Menù settimanale
Documenti e moduli
Le attività estive